1. SERVIZI LEGALI
Il progetto di collaborazione con l'Avvocato Bisaro dello Studio Legale Vinai nasce con lo scopo di approcciare l'impresa dall'interno cercando di proporre dei servizi diretti ed efficaci alle aziende che per scelta o dimensioni non hanno un ufficio legale interno. Tra i servizi maggiormente richieste vi è il supporto nella redazione della contrattualistica aziendale, di Energy Performance Contract, due diligence legali su progetti o impianti a fonte rinnovabile.
2. SUPPORTO ALLA FINANZA AGEVOLATA
Lo Stato Italiano e gli enti locali offrono vari finanziamenti agevolati, quali contributi a fondo perduto o finanziamenti agevolati che non vengono spesso utilizzati per mancanza di informazioni o difficoltà di carattere tecnico-amministrativo.
V.Ren avvicina le imprese a questi finanziamenti supportandole nell’iter procedurale di elaborazione della richiesta di finanziamento sulla base delle esigenze concrete palesate delle società.
3.SERVIZI DI FORMAZIONE ALLE IMPRESE
V.Ren offre un servizio di formazione ed aggiornamento in house in favore delle imprese.
In questo ambito, sono stati elaborati alcuni corsi di formazione standard, specificamente studiati per le imprese, tra cui
- la normativa ambientale e energetica;
- l’ABC legale per l’ufficio acquisti;
- la normativa pubblicistica per la partecipazione a procedure di evidenza pubblica;
- il processo di budgeting;
- lettura e interpretazione dei documenti economico-finanziari (bilancio e report di gestione);
- l’utilizzo di Excel nel Controllo di Gestione: rischi e opportunità.
4. RIDEFINIZIONE IMU
La società sta attualmente seguendo diversi clienti nella c.d. rideterminazione della rendita catastale, rispetto alla quale la Circolare n. 2/E del 1° febbraio 2016 dell’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla portata delle disposizioni della legge di stabilità, individuando 4 categorie in cui distinguere l’unità immobiliare urbana da accatastarsi ed introducendo una sostanziale novità per quanto riguarda l’assimilazione alla “costruzione” dei pannelli costituenti la centrale fotovoltaica.
La disposizione in oggetto anticipa, al 1° gennaio 2016, gli effetti fiscali delle variazioni catastali, rese ai sensi dell’art. 1, comma 22, della Legge, per la rideterminazione della rendita catastale delle unità immobiliari già censite nelle categorie catastali dei gruppi D e E, laddove presentate in catasto entro il 15 giugno 2016, ancorché registrate in banca dati in data successiva al predetto termine.